TERRA BERGAMASCA: STORIE DI BORGHI E PAESI
Circolo Fotografico Dalmine

foto di © Sandro Lasco (CFD)
Il nostro presente ed il nostro futuro sono figli della nostra storia e delle nostre radici. La storia, la cultura di Bergamo e del suo territorio è basata sullo sviluppo dei tanti borghi e paesi che lo compongono. Negli anni hanno creato un tessuto connettivo che ha dato vita ad eccellenze di ogni tipo che si sono distinte non solo a livello nazionale ma anche internazionale.
In concomitanza di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, vogliamo raccontare fotograficamente queste storie. Le storie di borghi, paesi, città dove la cultura del lavoro e l’ingegno dell’uomo hanno sviluppato eccellenze di successo che sono diventate orgoglio e vanto di questo nostro territorio.
Piazza Caduti 6 luglio 1944
Il Circolo Fotografico Dalmine si è formato nel 1984 per volontà di un ristretto gruppo di allora giovani ed entusiasti amici, a seguito della partecipazione ad un corso di fotografia. Sull’onda della passione iniziale si sono sviluppate nel tempo diverse iniziative, alcune delle quali continuano ancora oggi attraverso un percorso di ricerca e rinnovamento al passo con la fotografia contemporanea. Nel corso degli anni sono state avviate e portate a termine indagini sul territorio, e in collaborazione con l’assessorato alla cultura, una ricerca di particolari storici nella comunità di Dalmine finalizzata alla pubblicazione di un libro. Organizza workshop e serate dedicate alla lettura dell’immagine e alla tecnica fotografica digitale.