SA XIRA SANTA
Angela Cologni

foto di © Angela Cologni
La comunità si raccoglie per rivivere la Passione di Cristo.
Mi sono unita a quel popolo
ne ho ascoltato il canto.
Ho respirato la solennità della Croce.
Ho visto lo stupore nei volti dei bambini
la commozione negli occhi dei più vecchi,
e far memoria con orgoglio
di radici profonde.
Nel rito riconoscere la propria appartenenza.
In un vortice di fragore e preghiera
ho visto l’Umano cercare il Divino.
Il reportage è stato realizzato in Sardegna. A Sorso durante la Domenica delle Palme, a Castelsardo la sera del “Lunissanti”, a Iglesias il Giovedì e il Venerdì Santo.
Esterno Scuola Primaria “G. Carducci” – Viale N. Betelli, 17
Angela Cologni è nata a Osio Sotto (Bg) e vive a Bergamo. È fotografa amatoriale anomala per diversi aspetti: non fa foto con macchina fotografica di nessun tipo ma esclusivamente con il cellulare e, in secondo luogo, si è avvicinata alla fotografia da solo circa tre anni. Nei suoi cinquantasette anni precedenti si è laureata in lingue e letterature straniere presso la Facoltà di Bergamo e ha lavorato come consulente presso il Teatro Donizetti di Bergamo (1991-1998).
Ha esposto per la prima volta nel 2022, in occasione della mostra fotografica collettiva: “Basta” organizzata dall’Associazione Amici delle Arti – Cavaliere Giallo di Bergamo. Nella primavera del 2023 partecipa alla mostra fotografica collettiva: “Bianco/Nero”, organizzata dal Comune di Vertova (Bg) nell’ambito degli eventi culturali in occasione di “Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023”.
Vuole lasciar raccontare le sue immagini, più che raccontarsi. Curiosa osservatrice degli esseri umani, coglie con sguardo attento e amorevole, talvolta ironico, situazioni e temi della vita quotidiana.