DMF 2025 le mostre
Luci e ombre
Mostra collettiva del Cfm Circolo Fotografico Marianese
“Scrivere con la luce”: questo significa etimologicamente fotografare. Non esiste immagine senza questa materia immateriale che modella, rivela, scolpisce volti, paesaggi e visioni. Ma parlare di luce significa, inevitabilmente, parlare anche della sua assenza: l’ombra, il buio, lo spazio in cui il visibile si ritrae per lasciare emergere l’invisibile. È in questa tensione, in questo equilibrio fragile e insieme potentissimo, che la fotografia trova la sua essenza più profonda.
La mostra Luci e Ombre si muove proprio su questo confine, tracciando un percorso che non è soltanto visivo ma interiore. Ogni scatto è un varco: la luce diventa rivelazione, l’ombra custodisce il mistero, e insieme disegnano territori di emozioni e riflessioni. Non c’è opposizione netta, ma dialogo continuo, vibrazione sottile che accompagna lo sguardo del visitatore.
Ogni autore ha affrontato questo tema a partire da sé, scavando nella propria sensibilità e nel proprio vissuto. Perché osservare la luce non è mai solo un gesto tecnico, ma un atto di consapevolezza: significa riconoscere ciò che illumina e ciò che resta nascosto, accettare che la chiarezza non esiste senza la penombra che la circonda.
La mostra diventa così un viaggio doppio: dentro le immagini e dentro se stessi. Guardare equivale a lasciarsi interrogare, ad ascoltare la voce silenziosa che le fotografie sanno evocare. Perché un’esposizione è sempre un incontro, un dialogo aperto tra chi scatta, o forse tra le immagini catturate dallo scatto, e chi osserva, tra chi mostra e chi si lascia sorprendere. In questo spazio sospeso tra luce e ombra, ciascun visitatore è chiamato a scoprire non solo le fotografie, ma una parte nuova di sé.
Spazio Greppi – Piazza Caduti 6 luglio 1944
Il Circolo Fotografico Marianese (CFM) è nato nel Gennaio 1984 a Dalmine, per volontà di un gruppo di amici appassionati di fotografia.
Promuove attività culturali inerenti alla fotografia.
Tra le iniziative più importati che il CFM ha promosso in passato si ricordano le mostre fotografiche e il Diagiro dei circoli Bergamaschi. “ONE DAY IN EUROPE”, mostra itinerante dei Circoli Fotografici Europei. Il progetto “Bergamasca. Arte. Natura. Cultura” in collaborazione con la “Provincia di Bergamo”.
Dal 2012 è impegnato, con il Circolo Fotografico Dalmine e il Comune di Dalmine, nel Festival della fotografia: prima Dalmine Maggio Fotografia e ora Dalmine Manifestazioni Fotografiche.
L’obiettivo principale del circolo è diffondere l’arte fotografica in tutte le sue forme anche attraverso ricerche fotografiche e culturali sul territorio.
Attualmente le ordinarie attività del circolo prevedono corsi di fotografia e post-produzione, l’organizzazione e la partecipazione di mostre fotografiche personali e collettive, la proiezione, l’analisi e la discussione di opere fotografiche dei soci e dei maestri, uscite fotografiche per scattare o visitare mostre e tutto quello che è inerente a questa nostra passione.